
Giovanni Erasmo Fava riconfermato sindaco di Falciano del Massico. Si è votato il 12 giugno, per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale: ecco i risultati delle elezioni comunali 2022 e dello spoglio elettorale ed i voti ai candidati consiglieri.
Elezioni comunali 2022 a Falciano del Massico: rieletto sindaco Giovanni Erasmo Fava
I voti ai candidati consiglieri e alle liste
Candidato sindaco Giovanni Erasmo Fava voti 1.384
Lista Falciano bene comune
- Manica Maria Palmina 78
- Rucco Antonietta 89
- De Santis Geppino 93 eletto
- Paolella Maurizio 96 eletto
- Freddino Corrado 355 eletto
- Palazzo Francesco 90 eletto
- Palazzo Achille 96 eletto
- De Cristofaro Angelo 98 eletto
- Zannone Mario 90 eletto
- Toraldo Silvio 147 eletto
- Grieco Lorenzo 15.
- Peronespolo Giovanni 43
Candidato sindaco Ugo Zannini voti 1033
Lista Viviamo Falciano
- Sciaudone Rocco, 91
- Pettenò Danilo 85
- Macaro Domenico 154 eletto
- Scarano Carmela 92
- Novelli Francesco 106
- Simeone Felice 4
- Stanziale Lina 153 eletta
- Paolella Maurizio 101
- Cestrone Vincenzo 33
- Di Donato Elisa 136 eletta
- Di Chiara Saverio5
- Matano Alessandro 10
TUTTI I SINDACI ELETTI IN PROVINCIA DI CASERTA
In provincia di Caserta le urne sono state urne aperte per i cittadini di 17 comuni: Alvignano, Bellona, Calvi Risorta, Capua, Dragoni, Falciano del Massico, Gallo Matese, Liberi, Mondragone, Pastorano, Pietramelara, Portico di Caserta, Recale, San Giorgio Matese, Teano, Vairano Patenora e Valle di Maddaloni.
Come funziona il quorum
Nei piccoli Comuni, ovvero quelli sotto i 15mila abitanti, che avranno una sola lista in corsa per le elezioni, il quorum scenderà al 40%. A stabilirlo è il nuovo decreto del Governo pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Sono molti i Comuni al voto in cui per le elezioni si profila la presenza di una sola lista, come Sovere e Leffe per esempio, una tendenza sempre più frequente nei piccoli paesi. Proprio per questo è arrivato il nuovo decreto del Governo che sposta dal 50% al 40% il quorum necessario per rendere valida l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Abbassare il quorum significa quindi abbassare il rischio di commissariamento.
- Elezioni 2022: per i piccoli Comuni il quorum scende al 40%
- Elezioni comunali 2022 in Campania: liste e candidati
- Elezioni comunali e referendum 2022: tutto quello che c’è da sapere
- Elezioni comunali 2022, l’elenco dei comuni al voto per le amministrative in Italia